PRIVACY POLICY DEL SITO AOVR.VENETO.IT
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.aovr.veneto.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa, anche ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali, a coloro che interagiscono con i servizi web dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.aovr.veneto.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell'Azienda.
L'informativa è resa solo per il sito dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
A) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti sono trattati unicamente per le seguenti finalità:- adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
- finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del sito e dei servizi richiesti;
- finalità funzionali all'elaborazione di informazioni statistiche anonime sull'uso del sito.
B) TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario delle richieste, i metodi utilizzati nel sottoporre le richieste al server, le dimensioni dei file ottenuti in risposta, i codici numerici indicanti gli stati delle risposte date dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico degli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Essi potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall'utente
Quando si crea un account per la consultazione del proprio dossier sanitario elettronico, si prenota online una prestazione sanitaria, si invia facoltativamente posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o comunque si partecipa a un'attività che preveda un'interazione con il sito stesso possono essere richieste informazioni quali le generalità, l'indirizzo di residenza, il numero di telefono, il nome utente e la password, l'indirizzo di posta elettronica, e anche informazioni di natura sanitaria (dati sensibili). A questo proposito specifiche informative di sintesi si trovano visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta, dove è prevista anche la raccolta del consenso al trattamento dei dati personali; in caso di conflitto, tali documenti prevalgono sulla presente informativa.In ogni caso, i dati in questione vengono utilizzati dall'Azienda esclusivamente per fornire all'utente i servizi richiesti, per facilitare la gestione del contenuto del suo account, per comunicare con lo stesso, per rispondere alle sue segnalazioni inviate tramite posta elettronica.
Nessun trattamento dei dati raccolti viene effettuato per scopi diversi da quelli per i quali l'utente li ha spontaneamente conferiti.
Cookie
Come la maggior parte dei siti web, anche questo sito utilizza tecnologie che permettono una navigazione senza problemi, ma che consentono al tempo stesso di raccogliere informazioni riguardanti l'attività online dell'utente.Sono i cd. “cookie”: i cookie sono piccoli file di testo memorizzati sui dispositivi utilizzati dall’utente (pc, smartphone, tablet), che forniscono ai siti web una modalità per riconoscere l’utente e ricordare le sue preferenze.
Quando l’utente accede a un sito web per la prima volta, di solito indica informazioni che servono a identificarlo; tali informazioni sono inserite in un cookie e inviate al browser web dell’utente. La volta successiva in cui l'utente visita lo stesso sito web, le informazioni contenute nei cookie vengono ritrasmesse al server del sito per consentire una navigazione personalizzata e più efficace.
Maggiori informazioni sui cookie sono rinvenibili sul sito del Garante per la protezione dei dati personali al seguente indirizzo: http://www.garanteprivacy.it/cookie
Questo sito utilizza i seguenti cookie:
cookie tecnici e di statistica aggregata (cookie proprietari e assimilati)
I cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento del sito. I cookie tecnici utilizzati dal sito possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
- cookie di navigazione o di sessione per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze e ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad es. il mantenimento della sessione e l'accesso alle aree riservate. Sono necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie statistici per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli utenti. Il sito dell'Azienda utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. Google Analytics utilizza i cookie depositati sui computer degli utenti per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito www.aovr.veneto.it. Tali informazioni vengono trasmesse a Google, il quale le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di www.aovr.veneto.it riguardanti le attività degli utenti sul sito, nel rispetto dei Termini di Servizio di Google Analytics rinvenibili al seguente indirizzo: http://www.google.com/analytics/terms/it.html; sulla base di tale accordo, il sito dell'Azienda non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione degli utenti. Si è inoltre provveduto al mascheramento dell'indirizzo IP dell'utente, così riducendo il potere identificativo dei cookie. In ogni caso, è possibile rifiutare la raccolta dei dati da parte di Google Analytics collegandosi a: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout (richiede l'installazione di un componente aggiuntivo del browser). Ulteriori informazioni sulla privacy policy di Google Analytics sono reperibili al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/;
- cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del sito e necessari per erogare il servizio o migliorarlo. Permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad es., la lingua o un'altra variabile selezionata), al fine di fornirgli una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima e non consentono di identificare in alcun modo l'utente.
I cookie tecnici non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati e utilizzati.
Il sito web funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati. È possibile comunque decidere di non consentire l'utilizzo dei cookie sul proprio computer modificando le impostazioni del browser utilizzato, secondo quanto precisato sotto. Occorre tener presente però che, se vengono disabilitati i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Una fattispecie che riguarda anche questo sito è rappresentata dalla presenza dei cd. “social plugin” (nel nostro caso, tasto “Condividi” su Facebook, Twitter, Google+, Linkedin e Pinterest); si tratta di congegni, gestiti dai siti di terza parte, che consentono all'utente di interagire con il social network di riferimento tramite il sito dell'Azienda (sito ospitante). I social network in tal modo acquisiscono i dati relativi alle visite dell'utente sulle pagine del sito dell'Azienda dove è presente il tasto, ma non condividono alcuna informazione in loro possesso con il sito stesso o con l'Azienda. La presenza dei plugin può comportare la trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti da codeste terze parti. La gestione delle informazioni raccolte dalle “terze parti” è soggetta alle impostazioni in materia di privacy selezionate dall'utente in relazione ad ogni social network cui è iscritto ed è disciplinata dalle relative informative, di cui si riportano qui di seguito i link:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170514
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Google+: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Pinterest:https://about.pinterest.com/en/terms-service
Alle suddette informative si prega di fare riferimento, oltre che per esprimere il consenso specifico all'uso dei cookie da parte dei gestori dei siti, anche per l'eventuale disattivazione dei cookie medesimi.
È possibile infatti impostare il browser utilizzato in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. È anche possibile eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema.
Tali impostazioni devono essere configurate separatamente in ogni browser e dispositivo utilizzato. Nel rinviare in proposito alla consultazione della guida relativa allo specifico browser utilizzato, rinvenibile su internet nelle pagine di supporto all'uso di tali programmi, a beneficio degli utenti pubblichiamo una miniguida per la disattivazione dei cookie sui browser più comunemente usati.
Come ricordato sopra, se l’utente sceglie di disabilitare i cookie, deve essere consapevole che il sito www.aovr.veneto.it potrà non funzionare correttamente.
Nella tabella allegata sono elencati i cookie utilizzati comunemente dal sito, con la descrizione della loro funzione.
C) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati da personale tecnico designato quale incaricato del trattamento con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui i dati stessi sono stati raccolti.
D) FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali richiesti per accedere ai servizi offerti online o per inviare comunicazioni all'Azienda. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
E) AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI
Salvo quanto di seguito specificato, nessun dato personale raccolto attraverso questo sito web è comunicato a terzi o diffuso. I dati raccolti sono trattati esclusivamente dagli incaricati del trattamento dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona. Possono venire a conoscenza di tali dati anche gli incaricati del trattamento designati dal gestore tecnico del sito web (a oggi, la Società Ariadne S.r.l. a socio unico, con sede in Via del Torchio, 1, 27020 Torre d'Isola (PV), limitatamente alle operazioni tecniche di gestione del sito stesso.L'Azienda potrebbe essere tenuta, ai sensi di disposizioni di legge inderogabili, a comunicare i dati personali dell'utente a determinate Autorità o altre terze parti; l'Azienda potrebbe inoltre trattare i dati personali dell'utente in conformità alla legislazione applicabile al fine di difendere i propri interessi giuridici, nell'ambito, ad es., di procedimenti civili o penali.
F) MISURE A TUTELA DEI DATI PERSONALI
Al fine di assicurare la tutela delle informazioni personali raccolte vengono adottate diverse misure appropriate volte a garantire la sicurezza online, la sicurezza materiale, il rischio di perdita dei dati e altri rischi simili, tenendo in considerazione il tipo di trattamento e la natura dei dati da proteggere. Le informazioni personali sono contenute in reti sicure e accessibili a un numero limitato di persone che hanno diritto di accesso specifico a tali sistemi e l'obbligo di riservatezza. L'accesso ai dati personali avviene su un server protetto.I dipendenti dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona vengono formati per comprendere e rispettare i protocolli di sicurezza e vengono informati sulle procedure e sulle linee guida in materia di privacy.
G) DIRITTI DEGLI UTENTI
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona adotta ogni ragionevole misura per assicurare la qualità dei dati e per eliminare i dati personali non corretti o non necessari.L'utente ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7, D.Lgs. n. 196/03).
Ai sensi della medesima norma l'utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte:
- via e-mail, all'indirizzo: redazione.web@aovr.veneto.it;
- via fax, al numero: 045 8123778;
- via posta, all'indirizzo: Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – Redazione web, Piazzale Stefani, 1 – 37126 Verona.
H) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, che ha sede in Verona, Piazzale Aristide Stefani, n. 1, 37126 Verona.
L'Azienda può di volta in volta apportare dei cambiamenti alla presente informativa ovvero modificare, variare o revocare l'accesso al sito in qualsivoglia momento, con o senza preavviso. Suggeriamo di controllare ogni tanto l'informativa per verificare eventuali variazioni.
Ultimo aggiornamento: agosto 2015
- Privacy
- Titolare del trattamento dei dati
- Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
- Informativa privacy sul trattamento dei dati dei pazienti
- Informativa privacy utenti telemedicina
- Informativa sul trattamento dei dati genetici
- Informative Green Pass e obbligo vaccinale
- Informativa sul Dossier Sanitario Elettronico
- Informativa videosorveglianza per finalità di sicurezza dei beni e delle persone
- Informativa videosorveglianza per finalità di monitoraggio pazienti
- Informativa operatori economici
- Informativa telecamere di lettura targhe
- Elenco Delegati Privacy
- Privacy Policy del sito
- Accordi di contitolarità