Salta al contenuto

Menu

Chiudi Menu

Sono ripresi gli incontri presso il Centro Marani: Incontri informativi per donne - coppie in gravidanza

I corsi di accompagnamento alla nascita si prenotano presso il CUP (tel. 045 24556).

 

L’assistenza alla gravidanza, al parto e al puerperio deve necessariamente essere improntata al potenziamento delle capacità e competenze e alla crescita della consapevolezza della donna/coppia  per meglio governare e tenere sotto controllo le eventuali fragilità.
Accompagnare alla nascita significa favorire la consapevolezza e le scelte personali della madre/coppia in un clima il più possibile non giudicante, cercando di coglierne i bisogni e al contempo attivandone le competenze per soddisfarli nel rispetto del loro stile di vita.

Gli incontri di Accompagnamento alla Nascita (IAN) hanno come base i bisogni espressi dai partecipanti e la loro gestione è un continuo riadattamento centrato sul gruppo che li compone.
Sono  previsti inoltre degli incontri collaterali ad accesso libero, tenuti da specialisti su temi di salute pubblica (vedi documenti allegati).

INFORMAZIONI per le donne che si iscrivono agli IAN (Incontri Accompagnamento alla Nascita)
1)       gli incontri iniziano dopo la 23 settimana;
2)       gli incontri sono 7. Ogni incontro dura circa due ore e si compone di una parte argomentativa informativa specifica per la gravidanza. Gli argomenti trattati vertono sull’igiene ed alimentazione in gravidanza, sul travaglio e parto, metodi naturali e farmacologici per il contenimento del dolore in travaglio,puerperio, cura del neonato ed allattamento;
3)       la sede e l’ora del primo incontro verrà indicata al momento della prenotazione CUP (045 24556) : presso Aula multifunzione piano 1, dell’Ospedale di Giorno Donna Bambino, padiglione 29, Ospedale Borgo Tento;
4)       le date degli incontri successivi al primo, verranno concordate dall’ostetrica con il gruppo;
5)       l’ostetrica, su richiesta dell’interessata, rilascerà un attestato di presenza al corso;
6)       si consiglia alle signore un abbigliamento comodo e l’utilizzo di un telo/asciugamano grande;
7)       agli incontri può partecipare una persona di fiducia a scelta della futura mamma( si prega di attenersi alle indicazioni dell'ostetrica che conduce il corso).

 

 

 

Lascia un feedback
Lascia un feedback