Titolo Progetto:
European Regions Enforcing Actions against Suicide (Regioni Europee insieme per combattere il Suicidio)
Acronimo:
EUREGENAS
Grant Agreement N°:
2010 12 03
Programma:
Second Programme of Community Action in the Field of Health 2008-2013
Data Inizio:
01.01.2012
Durata:
36 mesi
Leader del Progetto:
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona (AOUI-VR)
Partner del Progetto:
Vlaams Agentschap Zorg En Gezondheid (VAZG) – Belgio, West Sweden – Svezia, Region Vastra Gotaland (VGR) – Svezia, Fundatia Romtens (ROMTENS) – Romania, Terveyden Ja Hyvinvoinnin Laitos (THL) – Finlandia, Universiteit Gent (UGENT) – Belgio, Fondacion Intras (INTRAS) – Spagna, Servicio Andaluz de Salud (SAS) – Spagna, Mikkelin Ammattikorkeakoulu Oy (MAMK) – Finlandia, Technische Universitaet Dresden (TUD) – Germania, Regijski Zavod za Zdravztveno Varstvo Maribor (RPHI MB) – Slovenia, Fundacion Publica Andaluza Progreso y Salud – Spagna
Budget Complessivo:
€ 1.349.792,00
Coordinatore Scientifico:
Dr. Massimo Mirandola
Contatti:
D.ssa Sara Carbone sara.carbone@aovr.veneto.it
Sito Web:
Descrizione:
Il progetto Euregenas riunisce 11 regioni europee animate da un unico obiettivo: la prevenzione del suicidio, dei tentativi di suicidio e dell'ideazione suicidaria. Rispetto a tale fenomeno, tra le diverse regioni europee, la variabilità è molto elevata e suggerisce quindi che uno scambio di esperienze in materia possa condurre a risultati apprezzabili e riproducibili come buone prassi a livello europeo.
Il progetto si sviluppa in una serie di attività che perseguono i seguenti obiettivi specifici:
- Individuazione e catalogazione delle buone pratiche esistenti tra azioni e strategie per la prevenzione del suicidio.
- Analisi dei bisogni degli attori chiave.
- Sviluppo e divulgazione di linee guida e strumenti per la prevenzione del suicidio, nonché di strategie per accrescere la consapevolezza del problema da parte della popolazione.
- Sviluppo di un set di specifiche tecniche per un modello integrato di salute mentale da implementare online, specificamente focalizzato sulla prevenzione del suicidio.
- Un aumento delle conoscenze e delle capacità pratiche dei professionisti della salute mentale (quali psicologi, psichiatri e MMG), a livello sia locale che regionale.