Azione Congiunta sulle Ineguaglianze in Salute - Equity Action (JA - EA)
Equity Action è l'azione congiunta finanziata dall'UE sul tema delle disuguaglianze in ambito sanitario. Il programma si concentra sullo sviluppo di capacità di tutti gli Stati membri con particolare attenzione a…
Crossing Bridges – Salute in Tutte le politiche (HiAP)
Come può il settore sanitario lavorare con gli altri settori affinché politiche e azioni contribuiscano a migliorare la salute e il benessere? I partner di Crossing Bridges hanno identificato alcuni esempi di collaborazione tra il settore sanitario e altri settori (Educazione, Pianificazione urbanistica e Trasporti, Agricoltura) e li hanno analizzati per trarne insegnamento riguardo ai processi efficaci di collaborazione intersettoriale per la salute…
European Regions Enforcing Actions against Suicide (Regioni Europee insieme per combattere il Suicidio) - EUREGENAS
Il progetto Euregenas riunisce 11 regioni europee animate da un unico obiettivo: la prevenzione del suicidio, dei tentativi di suicidio e dell'ideazione suicidaria. Rispetto a tale fenomeno, tra le diverse regioni europee, la variabilità è molto elevata e suggerisce quindi che uno scambio di esperienze in materia possa condurre a risultati apprezzabili e riproducibili come buone prassi a livello europeo. Il progetto si sviluppa in una serie di attività che perseguono i seguenti obiettivi specifici…
Health4LGBTI: Diminuire le diseguaglianze vissute dalle persone LGBTI in ambito sanitario
Gli obiettivi del progetto “PILOT Project: Reducing health inequalities experienced by LGBTI people” sono: raccogliere informazioni e approfondire la conoscenza in merito alle ineguaglianze di salute esperite dalle persone con diverso orientamento sessuale (LGBTI), con particolare riferimento alle ineguaglianze collegate a atteggiamenti di discriminazione (anche non intenzionale) legate anche ad altre diverse caratteristiche personali e sociali dell’utente (età, disabilità, status socio-economico, etnia di appartenenza); raccogliere informazioni e migliorare la conoscenza relativa alle possibili difficoltà del personale sanitario nel fornire prestazioni sanitarie/di cura a questo tipo di utenza; sensibilizzare il personale sanitario in merito alle particolari esigenze degli utenti con diverso orientamento sessuale, fornendo al personale sanitario stesso specifici strumenti e conoscenze per gestire al meglio pazienti/utenti appartenenti a questo gruppo target di utenza...
Joint Action on Mental Health and Well-being – Joint Action sulla Salute Mentale ed il Benessere (MH-WB)
La Joint Action sulla Salute Mentale ed il Benessere vuole avviare un processo di lavoro condiviso sulle politiche per la salute mentale a livello europeo, al fine di sviluppare un quadro comune di azione. La Joint Action si basa sui risultati del lavoro precedentemente svolto nel quadro del Patto Europeo per la Salute Mentale ed il Benessere. AOUI Verona è un Partner Associato della Joint Action e nello stesso tempo è il coordinatore del pacchetto di lavoro WP7 – Salute Mentale e Scuole…
SIALON II – Capacity building in combining targeted prevention with meaningful HIV surveillance among MSM (Progetto di sviluppo di strategie di prevenzione integrate con sistemi di sorveglianza HIV nella popolazione degli MSM - maschi che fanno sesso con altri maschi)
In linea con i recenti documenti in merito alla lotta all’HIV-AIDS nell’Unione e nei Paesi confinanti (2009-2013), obiettivo generale del progetto è realizzare e promuovere iniziative di prevenzione integrate a sistemi di sorveglianza nella popolazione MSM (maschi che fanno sesso con maschi). L’attività è perciò volta a sviluppare conoscenze e know how attraverso formazione e collaborazione tra i paesi partecipanti, in collaborazione con UNAIDS e con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nelle seguenti aree…
Support creation of a pilot network of hospitals related to payment of care for cross border patients (Creazione di una rete di ospedali per la raccolta e lo scambio di informazioni sugli aspetti amministrativi - pagamento e rimborso - delle prestazioni sanitarie dei pazienti transfrontalieri) - Honcab
L’obiettivo generale del progetto HoNCAB è di migliorare la conoscenza e comprensione dei requisiti organizzativi e finanziari per garantire un’adeguata e efficace assistenza sanitaria transfrontaliera. Nel concreto il progetto si propone di…