Modalità Innovative nello sviluppo della Relazione Medico Paziente - Concorso per giornalisti
15 settembre 2023
Destinatari
La partecipazione al Premio è riservata a Giornalisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti in Italia.
È possibile aderire al Bando di Concorso a titolo individuale o in un gruppo di lavoro, a condizione che tutti i membri del gruppo abbiano il requisito sopra specificato.
Premessa
La Fondazione Giancarlo Quarta Onlus (FGQ), indice un Premio dedicato al dott. ALAN PAMPALLONA, già Direttore Generale della Fondazione, deceduto nel settembre 2022.
FGQ opera da circa 20 anni per il miglioramento della Relazione Medico Paziente con attività di Ricerca Neuroscientifica e Psicosociale, di Formazione al comportamento relazionale, formulando modalità didattiche originali e di particolare efficacia.
Le iniziative principali svolte da FGQ sono riconducibili ai seguenti ambiti:
- Studi, Ricerche, Pubblicazioni su Temi Sociali e Comportamentali
- Interventi di sviluppo delle abilità relazionali dei Medici con Metodologia originale FGQ
(IPPOCRATES)
- Convegni su Temi Sociali e Comportamentali, approfonditi nelle proprie Ricerche e su Interventi realizzati in ambito ospedaliero.
Il tema della Relazione Medico Paziente, con ogni evidenza, è molto sentito in ogni contesto di cura e in particolare nelle situazioni di patologie gravi, che comportano lunghi periodi di rapporto. Molto si sta facendo negli Ospedali, nelle Università e nella Consulenza, ma ancora molto è da realizzare per garantire ovunque correttezza e qualità dei rapporti tra Medici e Pazienti.
Per questo, con la prima edizione del Premio Alan Pampallona, FGQ, in coerenza con la propria missione di incrementare e diffondere la cultura della Buona Relazione di Cura, intende rivolgersi ai Giornalisti, al valore della loro attività di indagine e alla loro sensibilità sul tema.
Finalità del Premio
La Prima Edizione del Premio Alan Pampallona è istituita con l’intento di:
- rilevare e raccogliere le attività, innovative ed efficaci, rivolte allo sviluppo della Relazione Medico Paziente all’interno del Percorso di Cura, realizzate in Italia o all’estero. Pertanto è rivolto a inchieste, reportage e articoli che presentino casistiche realizzate sul tema.
- dare maggior rilievo possibile a tali attività, in modo da favorirne la diffusione e l’attuazione nei Rapporti di Cura dei Medici con i Pazienti e i loro Caregiver.