ISOP 2022
20 set – 23 set 2022
Dal 20 al 23 settembre 2022 si terrà a Verona, presso il Polo Zanotto, il 21° Annual Meeting dell’International Society of Pharmacovigilance (ISoP 2022) “A New Era of Pharmacovigilance: challenges and opportunities” (https://www.isop2022verona.org/).
Verranno affrontate importanti tematiche di farmacovigilanza grazie alla presenza di illustri relatori nazionali e internazionali provenienti dal mondo accademico, dai settori sanitari, dalle agenzie regolatorie, dalle organizzazioni scientifiche e dalle industrie farmaceutiche.
L’organizzazione locale è coordinata dal Prof. Gianluca Trifirò della Sezione di Farmacologia del Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica.
Ad oggi, gli iscritti sono già più di 500 provenienti da oltre 70 Paesi; al seguente link è ancora possibile l’iscrizione https://www.isop2022verona.org/registration/registration-guidelines/
Il programma del congresso prevede preconference courses su approcci avanzati per signal detection, ruolo real world data ed aspetti regolatori in farmacovigilanza e poi letture magistrali di ospiti illustri, da Sabine Straus (chair del PRAC di EMA) a Gerald Dal Pan (Drug Safety Officer di FDA), ed altri esperti internazionali del mondo industriale, accademico e regolatorio che parleranno del ruolo dei Big Data, Machine Learning e RWE in generale per la valutazione postmarketing dei farmaci.