Salta al contenuto

Menu

Chiudi Menu

I nostri Corsi

I nostri Corsi

Corso di aggiornamento sull’Osteoporosi per la qualifica di Bone Specialist

02 mar – 03 mar 2023

Aula “Mascetta” (Blocco Nord – Scala F – 5° piano) Policlinico Universitario “G.B. Rossi”

RAZIONALE

L’osteoporosi è una malattia metabolica dello scheletro che si manifesta con un aumento del rischio di frattura. Si manifesta in genere con l’avanzare dell’età ma non sono infrequenti forme secondarie che possono interessare anche i giovani. Non è un problema esclusivo del sesso femminile potendosi manifestare anche nei maschi, dove, proprio perché meno attesa, è di solito diagnosticata molto tardivamente. Può associarsi a diverse malattie e viene favorita dall’uso di molti farmaci, tra cui i corticosteroidi e quelli più recentemente impiegati per il blocco ormonale adiuvante. Il numero delle fratture è impressionante. In Italia si contano più di 100.000 fratture di femore e si possono stimare 1.000.000 fratture vertebrali osteoporotiche all’anno. Le conseguenze sono rilevanti, non solo in termini di perdita della qualità di vita e dall’autonomia personale ma anche in termini di mortalità e di costi sociali. La spesa indotta dalle fratture di femore è addirittura superiore a quella dei costi necessari per gli infarti del miocardio. Oggi fortunatamente abbiamo a disposizione nuovi strumenti diagnostici, farmaci efficaci e con un buon profilo di safety e linee guida EBM e condiviste. L’obiettivo è quello di saper identificare mediante gli strumenti a nostra disposizione quali siano i soggetti più a rischio e quelli in cui il trattamento sarà più efficace e sicuro.

Obiettivo principale di questo Corso è quello di facilitare l’organizzazione e la gestione di un ambulatorio dedicato all’osteoporosi, ma anche quello di saper gestire la diagnostica differenziale e le altre principali malattie metaboliche dello scheletro. Accanto a relazioni frontali classiche ce ne saranno alcune interattive dedicate alla discussione ed alla dimostrazione pratica di percorsi gestionali specifici e pratici (cartelle cliniche informatizzate, algoritmi di valutazione del rischio di frattura, nuove procedure diagnostiche, telemedicina, PDTA, ecc.). Il corso include anche quiz di radiologia e la discussione di casi clinici. 


filtra per Destinatari del corso

filtra per Accreditamento Corsi

Lascia un feedback
Lascia un feedback